In occasione dell’ampliamento della linea di piatti doccia in marmo ricomposto ultra flat di KV Store abbiamo deciso di fare una breve intervista ad uno dei nostri esperti per conoscere meglio i dettagli di questo prodotto e capirne le caratteristiche. Nel Catalogo dedicato all’arredo e agli accessori bagno di KV Store potete trovare diverse tipologie di piatti doccia: in resina, in ceramica e in acrilico. Oggi andremo a conoscere nel dettaglio i primi.
Piatti doccia ultra flat in resina
La prima domanda che vogliamo porre al nostro esperto riguarda proprio il materiale con cui vengono realizzati questi piatti doccia, in quanto non tutti conoscono il marmo ricomposto.

Cos’è il marmo ricomposto?
Il marmo ricomposto è un materiale totalmente naturale e rispettoso dell’ambiente. È composto principalmente dal minerale dolomite, che a sua volta si compone di carbonato di calcio e magnesio. Grazie a processi naturali durati milioni di anni, i minerali primitivi si cristallizzarono e diventando una materia prima eccezionalmente forte e resistente.
Questo materiale è utilizzato per la realizzazione dei nostri piatti per doccia viene estratto da alcune miniere ubicate nel territorio nord europeo.
La superficie del prodotto viene ricoperta da uno speciale gel coat: una resina pigmentata con particelle di quarzo. Questo speciale rivestimento ne garantisce la lucentezza finale e la levigatezza della superficie.
Quindi, quali sono i vantaggi di un piatto doccia in resina?
I vantaggi sono molti e possono essere facilmente elencati:
- la resina di marmo si caratterizza per una durevolezza straordinaria e si distingue per essere particolarmente resistente;
- facilmente riparabile in modo semplice e veloce, i piccoli danneggiamenti possono essere eliminati utilizzando il kit di riparazione in vendita in KV Store;
- la lavorazione della superficie del piatto doccia lo rende antiscivolo, aumentandone così la sicurezza;
- il marmo ricomposto inoltre trattiene il calore più a lungo se paragonato ad altri materiali, questo renderà l’utilizzo del piatto doccia più piacevole.
I piatti doccia in resina di marmo proposti in KV Store sono inoltre dotati di varie certificazioni di resistenza e sono conformi alla normativa UE.

Perchè scegliere un piatto doccia ultrasottile?
I piatti in resina di Kiamami Valentina hanno uno spessore di soli 3 centimetri che ne permette l’installazione sia a filo che sopra pavimento. I piatti a filo pavimento sono esteticamente più belli da vedere, in quanto non creano alcuna interruzione con la superficie del pavimento, in questo modo anche la stanza da bagno sembrerà visivamente più ampia. Il marmo ricomposto si presta facilmente alla lavorazione, nonostante sia un materiale estremamente resistente. Questo ci permette di realizzare piatti di grandi dimensioni e di varie forme, adatti specialmente alla sostituzione della vasca da bagno, come ad esempio il modello Klio da 80 x 170 cm.
Posso fare un muretto laterale sul piatto doccia marmoresina visto che poco spazio sono costretto a farlo a limite… se è si quali materiali posso usare?
Gentile cliente,
essendo rivenditori di arredo bagno non possiamo darle certezze relativamente a quanto chiesto. Sicuramente è importante che il piatto doccia venga installato a norma e a regola d’arte per far si che sia totalmente funzionale. La costruzione di un muretto potrebbe essere possibile ma dovrebbe rivolgersi a qualcuno di competente del settore per avere la certezza assoluta.
Rimango a Sua disposizione,
Eleonora di KV Store
Come si posa correttamente un piatto doccia tipo marmogres?
Grazie.
Salut. Domenico
Gentile cliente,
per la posatura dovrebbe fare riferimento ad un installatore professionista.
Rimango a disposizione,
Eleonora T.
Buonasera, il piatto doccia in marmo resina (di colore chiaro) oltre ad essere resistente e antiscivolo è anche antimacchia? Se mi faccio il colore ai cappelli si macchia? E con la candeggina? Lascia aloni?
Salve, i piatti doccia in marmoresina risultano piuttosto delicati, per tanto se si fa la tinta e si lava i capelli il piatto potrebbero macchiarsi. E’meglio evitare l’utilizzo di prodotti particolarmente aggressivi, e anche la candeggina è meglio diluirla.
Salve, il piatto doccia in marmoresina esiste pieno e a struttura d’ape sotto? Perchè mi è sembrato di capire di si.. potrei avere più info in merito? Ho trovato alcuni piatti doccia in marmoresina pieni, come una lastra in “pietra”… mentre altri, chiamati sempre “marmoresina” dove non erano pieni ma con una struttura a “nido d’ape”. Vorrei capirci di più…
Salve,
per ricevere informazioni più approfondite su tutti i nostri prodotti, la invito ad inviare una mail ad assistenza@kvstore.it! Buona giornata
Salve ho appena installato un piatto doccia in marmo e resina spesso 3 cm. e si è crepato come mai? è un difetto insito nel prodotto o di posa? grazie
Salve, per poterle dare una risposta corretta, la invito a scrivere una mail ad assistenza@kvstore.it, allegando foto e descrizione del danno. Grazie e buona giornata