Logo Kiamami Valentina
Distanze minime tra i sanitari bagno sospesi | KV Blog

Distanze minime tra i sanitari bagno sospesi | KV Blog

4 Maggio 2018 Scritto da: Kiamami Valentina Tempo di lettura: circa 2 minuti

Vi state chiedendo perchè ci sono delle distanze da rispettare tra i sanitari del bagno? Immaginate di aver appena terminato il vostro nuovo bagno: avete scelto con cura ogni accessorio e ogni elemento, dal lavabo al box doccia, rispecchia il vostro gusto in fatto di arredamento. Entrate nel vostro bagno nuovo di zecca e vi accorgete che non potete utilizzare il lavabo comodamente oppure che la pulizia dei sanitari risulti scomoda a causa dell’eccessiva vicinanza tra loro.

Rispettare le distanze per un utilizzo confortevole del bagno

Che siano i sanitari o qualsiasi altro elemento che vorrete inserire nel bagno, sarà necessario verificare che ci siano delle distanze minime da rispettare per poter utilizzare comodamente tutto ciò che decideremo di installare al suo interno. Le distanze da rispettare tra i sanitari sono prescritte dalla normativa vigente in materia: la UNI 9182/2010.

Tutte le distanze da rispettare

Rispettare le distanze tra i sanitari, previste dalla normativa vigente, vi permetteranno di poter utilizzare ed igienizzare wc e bidet in modo agevole e senza impicci.

Quali sono le distanze da rispettare?

  • 20 cm tra bidet e wc;
  • 10 cm tra il wc e la doccia (o la vasca);
  • 20 cm tra il bidet e la doccia (o la vasca);
  • 10 cm tra il bidet (o il wc) ed il lavabo;

Conoscere la profondità dei sanitari è molto importante per accertarsi che una volta installati, abbiano una distanza dalla parete (o altro ostacolo) frontale di almeno 55 cm. Mentre dalla parete laterale è sufficiente una distanza di 15cm.

Nel Catalogo di Kiamami Valentina, potrete trovare una ampio assortimento di sanitari dalle forme e misure diverse, per trovare facilmente la soluzione più adatta alla vostra stanza da bagno.

 

Pareti resistenti per i sanitari sospesi

Prima di procedere con l’installazione e ancor prima l’acquisto di modelli sospesi è bene verificare che la parete sulla quale vogliamo installare i sanitari abbia uno spessore minimo di 15 centimetri, necessario per poter reggerne il peso.

Nel caso che la parete non sia sufficientemente resistente per sostenere il peso dei sanitari sospesi, e non è possibile ripiegare sui modelli a terra o filomuro, sarà necessario procurarsi un supporto metallico per l’installazione di sanitari sospesi su pareti deboli, ciò può essere necessario nel caso di pareti in cartongesso o particolarmente deboli. I sanitari andranno installati ad un’altezza di 38/40 cm da terra.

Scegliere i sanitari più adatti

Queste distanze devono essere rispettate sia nel caso di sanitari sospesi che a terra o filomuro. Un altro importante accorgimento in fase di progettazione, è collocare il wc il più vicino possibile alla colonna di scarico e verificare che vi sia una pendenza adeguata per il corretto funzionamento dello scarico. Nel caso decidiate di installare i sanitari senza rispettare queste distanze non succede nulla, nessuno entrerà nel vostro bagno armato di metro.

L’elemento importante da tenere in considerazione è che queste quote sono indicate per consentire un utilizzo confortevole della stanza da bagno.

Ed è proprio un peccato rendersi conto a fine lavori che muoversi tra i vari elementi è davvero difficoltoso e che con qualche cm in più sarebbe stato tutto più facile.

Commenti

  • Sig Ranieri Ricci
    il: 23 Giugno 2020 | alle: 10:43

    Sono alla ricerca di coppia bidet + tazza WC per la quale la tazza WC mantenga livello dell’acqua ALTO affinché- scusate se sono esplicito – le feci cadano nella parte completamente sommersa. Mi è stato detto di ricercare a Bolzano perché si tratterebbe di tipologia di sanitari in uso solo nei paesi germanici. Nella scelta fra sospesi e non privilegerei i non sospesi anche per poter avvicinare al massimo fra loro WC e bidet. Grazie

    • Kiamami Valentina
      il: 23 Giugno 2020 | alle: 13:09

      Salve, per qualsiasi informazione sui nostri sanitari la invito a scrivere direttamente al nostro servizio assistenza all’indirizzo assistenza@kvstore.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *