Lo scarico della doccia intasato è uno dei problemi più comuni che si possono incontrare in casa. Non solo può essere fastidioso, ma anche poco igienico poiché l’acqua stagnante può diventare un terreno fertile per batteri e muffe.
Fortunatamente, esistono diversi metodi efficaci per affrontare questo inconveniente in modo rapido e senza dover ricorrere a costosi interventi di idraulici.
Una delle prime strategie da adottare consiste nell’utilizzare un uncino o una pinzetta per estrarre manualmente i detriti visibili accumulati nel foro di scarico.
In questa guida, esploreremo alcune tecniche, semplici e convenienti, per pulire e con maggior efficacia lo scarico della doccia.

Cause dell’intasamento dello scarico doccia
Prima di addentrarci nelle soluzioni, è importante capire le cause che possono portare all’intasamento dello scarico della doccia.
Tra le principali ragioni troviamo: l’accumulo di capelli, residui di sapone, grasso, sporco…
Col passare del tempo, questi materiali possono accumularsi all’interno del tubo di scarico, bloccandolo e causando, quindi, problemi di drenaggio.
Bloccando il drenaggio regolare dell’acqua, un intasamento dello scarico della doccia può trasformare rapidamente un momento di relax in una frustrante battaglia contro l’acqua stagnante.
Questa situazione non solo compromette il comfort del bagno, ma può anche portare a conseguenze igieniche indesiderate, creando un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri e muffe.
Affrontare prontamente questo problema è fondamentale, per mantenere un ambiente pulito e salubre in casa, garantendo un flusso d’acqua senza ostacoli e un’esperienza di doccia piacevole e priva di inconvenienti.

Strumenti necessari per stappare lo scarico
Per affrontare con successo il problema dello scarico della doccia intasato, è utile avere a disposizione alcuni strumenti di base:
Guanti protettivi: Per proteggere le mani dai residui e dai detergenti utilizzati durante il processo di pulizia.
Spazzola o gancio per capelli: Utile per rimuovere i capelli e altri detriti che si sono accumulati nel tubo di scarico.
Acqua calda: Un metodo semplice ma efficace per sciogliere i residui di sapone e grasso che ostruiscono lo scarico.
Bicarbonato di sodio e aceto: Una combinazione naturale e non tossica per sciogliere gli accumuli di sporco e cattivi odori.
Passaggi da seguire per la pulizia completa dello scarico
Rimuovere il tappo dello scarico
Prima di iniziare la pulizia, è necessario rimuovere il tappo dello scarico della doccia. Questo può essere fatto semplicemente svitando o sollevando il tappo, a seconda del tipo di scarico presente.
Rimuovere i detriti visibili
Utilizzando una spazzola o un gancio per capelli, rimuovere i detriti visibili che si sono accumulati intorno allo scarico. È importante fare attenzione a non spingere ulteriormente i detriti all’interno del tubo.
Applicare bicarbonato di sodio e aceto
Versare una tazza di bicarbonato di sodio nello scarico della doccia, seguito da una tazza di aceto. Questa reazione effervescente aiuterà a sciogliere gli accumuli di sporco e a eliminare i cattivi odori.
Versare acqua calda
Dopo aver lasciato agire la miscela di bicarbonato di sodio e aceto per circa 15-20 minuti, versare abbondante acqua calda nello scarico. Questo contribuirà a spingere via i residui sciolti e a liberare completamente il tubo di scarico.
Ripetere se necessario
Se lo scarico continua a drenare lentamente o rimangono ancora residui, è possibile ripetere il processo di pulizia fino a quando lo scarico non risulta completamente libero.

Accorgimenti per mantenere lo scarico pulito
Per stappare al meglio lo scarico della doccia, è importante seguire una serie di passaggi metodici. Innanzitutto, inizia rimuovendo manualmente i detriti visibili, come capelli e residui di sapone.
Questo semplice passaggio può, fin da subito, migliorare significativamente il flusso d’acqua.
Successivamente, prepara una soluzione fai-da-te versando una tazza di bicarbonato di sodio seguita da una tazza di aceto caldo nello scarico della doccia.
Lascia agire la reazione effervescente per alcuni minuti, e quindi sciacqua abbondantemente con acqua calda, se l’intasamento persiste, allora utilizza un’asta flessibile o un tubo per canalizzare l’acqua a pressione nello scarico, facendo attenzione a non danneggiare il sistema idraulico.
Se necessario, puoi anche considerare l’uso di prodotti chimici specifici per lo sblocco degli scarichi, seguendo attentamente le istruzioni del produttore e proteggendo la pelle e gli occhi durante l’uso.
Infine, per prevenire futuri intasamenti, mantieni la pulizia regolare dello scarico utilizzando un filtro per i capelli sull’apertura dello scarico e pulendolo regolarmente.
Seguendo questi passaggi in modo metodico, sarai in grado di stappare efficacemente lo scarico della doccia e ripristinare un flusso d’acqua regolare.

Conclusioni
Pulire lo scarico della doccia intasato può sembrare un compito impegnativo, ma seguendo questi semplici passaggi è possibile risolvere il problema in modo efficace e conveniente.
Ricordate sempre di adottare misure preventive, come l’utilizzo di tappi e di setacci per lo scarico, per evitare futuri intasamenti.
Con un po’ di pazienza e gli strumenti giusti, potete ripristinare facilmente il corretto funzionamento del vostro scarico della doccia.
Per prendere spunto su accessori e/o arredamento bagno, visita la categoria accessori di Kiamami Valentina e scegli la piletta per il lavabo che più si addice al tuo bagno.