Con la scelta della rubinetteria è possibile dare alla stanza da bagno un tocco di eleganza in più.
Quello della rubinetteria è uno dei campi per ottenere delle combinazioni di stile classiche o innovative a seconda del gusto e del progetto di interior design che si vuole seguire.
Rubinetteria nel tuo bagno: uniformità o varietà tra lavabo e sanitari?
Che si tratti dei sanitari o degli accessori, del lavabo o di doccia e vasca da bagno, le soluzioni stilistiche (e, di conseguenza, abitative) per quanto riguarda la stanza da bagno sono ormai molto varie: il settore specifico della rubinetteria non è certo una eccezione da questo punto di vista.
La cosa migliore da fare quando c’è molta scelta a disposizione è di cercare un leit motiv, un concetto (che può essere funzionale, o estetico, o un mix dei due, e che magari non dimentica di prendere in considerazione il lato economico dell’operazione) sulla base del quale dare una unità di fondo.
Questo non significa assolutamente che tale scelta debba portare a una soluzione noiosa: per quanto possa sembrare un paradosso, anche la volontà di non andare a ricercare quella unità di fondo è una possibilità da tenere in considerazione.
Da questo punto di vista la rubinetteria rappresenta un esempio perfetto, perché è proprio con la scelta dei rubinetti per lavabo e sanitari che si può dare alla stanza da bagno un elemento di rottura oppure di continuità.
La rubinetteria per il tuo bagno: stile, funzione, design
Quindi in questo caso specifico la prima e più importante domanda da farsi è: si utilizzerà la stessa tipologia di rubinetti per lavabo, bidet, doccia e vasca da bagno oppure no?
Niente ci vieta di utilizzare nello stesso bagno rubinetti diversi. Inoltre, si può pensare a coordinare soltanto alcuni dei rubinetti tra di loro. Niente ci vieta di utilizzare da una parte il monocomando per praticità e dall’altro un rubinetto a due maniglie per scelta di gusto.