PIATTO SOTTILE IN RESINA PER DOCCIA FILO PAVIMENTO 80X120 CM
Grazie alle sue proprietà, il marmo ricomposto dei nostri prodotti permette di superare le barriere nella progettazione, garantendo possibilità illimitate di creazione di diverse forme e strutture moderne di lavabi, vasche da bagno e piatti doccia.
Il marmo ricomposto è un materiale naturale e rispettoso dell’ambiente. Il suo componente principale è la dolomite, minerale composto da carbonato di calcio e magnesio, CaMg(CO3)2. Questo tipo di marmo è nato 250 milioni di anni fa, quando sulla Terra vi era un’intensa attività vulcanica e le dolomie erano interamente ricoperte da strati di magma. Temperature elevate e forti pressioni sono state la principale causa della cristallizzazione di tali minerali primitivi. La durezza e l’elegante aspetto estetico del marmo ricomposto sono caratteristiche dovute proprio all’effetto di questi processi di trasformazione.
Attualmente la materia prima è estratta e fornita da alcune miniere situate sul territorio dell’Unione Europea. Le rocce dopo l’estrazione vengono pulite e macinate.
La superficie del piatto doccia sottile modello Klio è coperta di Gelcoat, cioè resina poliestere pigmentata con particelle di quarzo. Questo strato garantisce la lucentezza finale e la levigatezza della superficie. I prodotti opachi sono fabbricati con la stessa tecnologia e la loro rifinitura risulta satinata e particolarmente raffinata alla vista.
I VANTAGGI DEI PIATTI DOCCIA SOTTILI MODELLO KLIO 70-80-90-100-120 cm
- Marmo resina caratterizzato da straordinaria durevolezza e resistenza ai danni meccanici
- Il materiale può essere riparato in modo semplicissimo: piccoli danneggiamenti come graffi o scalfitture possono essere eliminati utilizzando il set di riparazione “Repair Kit”
- I piatti doccia di KVStore sono dotati delle seguenti certificazioni:
- Dichiarazione di prestazione n. 400/03/1 conformemente all’allegato III del regolamento (UE) n. 305/2011 per i seguenti prodotti: lavandini, vasche da bagno, piatti doccia di marmo colato.
- Resistenza al fuoco
- Resistenza agli sbalzi di temperatura
- Resistenza ai reagenti chimici e coloranti
- Resistenza alla tintura