Quando lo spazio in casa è limitato, unire bagno e lavanderia in un unico ambiente può diventare una scelta intelligente e funzionale. Ma come fare per mantenere ordine, pulizia ed estetica, pur concentrando due funzioni così importanti in una sola stanza? In questo articolo ti proponiamo idee e soluzioni pratiche per organizzare al meglio un bagno-lavanderia, utilizzando arredi salvaspazio ed elementi funzionali come quelli proposti da KVstore.

Perché scegliere un bagno in lavanderia
Unione strategica di funzioni
Integrare la lavanderia all’interno del bagno permette di:
- Ottimizzare gli spazi disponibili in casa;
- Avere tutto il necessario per l’igiene personale e della casa in un’unica stanza;
- Rendere più semplice la gestione del bucato.
Questa soluzione è ideale in appartamenti di piccole dimensioni, seconde case, o ambienti in cui ogni metro quadrato va valorizzato al massimo.
L’importanza di ordine e pulizia
In uno spazio multifunzionale, mantenere ordine e igiene è fondamentale. Il rischio è quello di creare un ambiente disordinato e caotico. Per questo motivo, scegliere mobili adatti, come armadi multiuso e scaffalature, aiuta a separare visivamente le diverse funzioni e a garantire un ambiente armonioso e pratico.

Soluzioni salvaspazio: mobili e accessori per ogni esigenza
Lavatoio compatto con mobile
Una delle soluzioni più utili è il lavatoio con lavandino profondo, perfetto per le operazioni di prelavaggio o per lavare capi delicati a mano. Un esempio perfetto è il:
Mobile lavanderia 60×50 con lavatoio in resina
- Dimensioni compatte, ideali per spazi ridotti;
- Lavandino profondo in resina, resistente e facile da pulire;
- Mobile contenitore con ante, per riporre detersivi e accessori
Questo tipo di mobile unisce estetica e funzionalità, rendendo l’ambiente ordinato e piacevole alla vista.
Colonne multiuso con cesto portabiancheria
Un’altra soluzione intelligente è la colonna multiuso con vano per la biancheria, come la:
Colonna salvaspazio con cesto portabiancheria
- Design verticale per occupare poco spazio;
- Vani chiusi per mantenere l’ordine;
- Cesto integrato per raccogliere il bucato.
Questi mobili sono perfetti per mantenere la biancheria nascosta e ben organizzata, evitando accumuli disordinati.
Scaffali aperti per organizzare prodotti e accessori
Gli scaffali multiuso sono ideali per chi ha bisogno di accesso rapido a detersivi, panni, accessori per la pulizia. Tra le soluzioni proposte da KVstore:
Scaffale bianco 3 ripiani per lavanderia
- Struttura semplice ma robusta;
- Ottimo per riporre contenitori, scatole, prodotti di uso frequente;
- Facilmente abbinabile ad altri mobili.
Gli scaffali aperti permettono di ottimizzare le pareti e sfruttare anche gli angoli più stretti del bagno.

Come organizzare al meglio il bagno-lavanderia
Separare le funzioni con una buona disposizione
Anche in pochi metri quadrati, è possibile organizzare il bagno-lavanderia in modo funzionale. Ecco qualche consiglio:
- Posizionare lavatrice e lavatoio vicini, per facilitare le operazioni di lavaggio;
- Mantenere il WC e il lavabo separati visivamente, magari con una parete divisoria o con la disposizione degli arredi;
- Sfruttare lo spazio verticale con colonne e scaffalature.
Arredare con stile e coerenza
Scegliere mobili coordinati nei colori e nei materiali aiuta a creare un ambiente armonioso, anche se destinato a più funzioni. Il bianco, ad esempio, è un colore che si abbina facilmente e dà sensazione di pulizia e luminosità.
Accessori utili e funzionali
Non possono mancare:
- Mensole sopra la lavatrice per detersivi;
- Ganci o barre porta asciugamani;
- Cestini e contenitori per piccoli oggetti;
- Uno specchio con contenitore per il trucco e la cura del corpo.

Idee per un bagno-lavanderia piccolo ma completo
Inserire tutti gli elementi essenziali
Anche in spazi ridotti è possibile includere:
- Lavatrice e asciugatrice (anche impilate);
- Lavatoio compatto;
- WC;
- Armadi o colonne contenitive.
L’importante è pianificare bene la disposizione degli elementi, lasciando spazio per il movimento e garantendo la funzionalità.
Soluzioni per nascondere gli elettrodomestici
Per mantenere un ambiente più ordinato, puoi:
- Inserire la lavatrice all’interno di un mobile chiuso;
- Usare tende o pannelli scorrevoli per coprire gli angoli adibiti alla lavanderia;
- Utilizzare ante coordinate per tutti i mobili.
Il bagno-lavanderia non deve essere un compromesso, ma può diventare uno degli spazi più funzionali della casa, se organizzato con intelligenza e arredato con mobili pratici. Scegliendo soluzioni compatte, multifunzionali e salvaspazio, come quelle proposte da KVstore, è possibile unire bellezza, ordine e praticità anche in pochi metri quadrati.
Che tu stia ristrutturando o arredando da zero, visita il nostro catalogo online per scoprire tutte le soluzioni per bagno e lavanderia, pronte a trasformare anche lo spazio più piccolo in un ambiente efficiente e piacevole.
Grazie
Buongiorno, siamo felici che i nostri consigli le possano essere d’aiuto!