Vi siete mai chiesti quale sia la doccia più strana del mondo?..i modelli disponibili sul mercato sono davvero infiniti, e qualunque caratteristica stiate cercando per la vostra doccia, da qualche parte nel mondo è già stata creata!
Ma quando è nata la doccia?
Le origini della doccia risalgono ai tempi dell’antica Grecia, quando però aveva un significato principalmente simbolico, l’acqua che scendeva dalla testa e scivolava fino a terra, infatti, aveva la funzione di purificare l’anima e lavare via i peccati. Soltanto dal IXX sec si è diffusa diventando un importante gesto di igiene personale, utilizzato dapprima per migliorare le condizioni igienico sanitarie dei prigionieri, per poi diffondersi nell’esercito e solo successivamente nelle abitazioni private ad integrazione o in sostituzione della vasca da bagno.

Sempre connessi anche sotto la doccia
L’evoluzione della doccia è progredita, superando i limiti dettati di volta in volta dai materiali, dalle dimensioni, dalle forme e anche dai luoghi in cui queste docce venivano posizionate.Tra le docce più strane spiccano sicuramente i modelli più avanzati in fatto di tecnologia, dai prototipi ecologici che puntano a ridurre la quantità di acqua impiegata ed a riciclarla per altri utilizzi, ai prototipi che immaginano docce con televisori lcd oppure da sincronizzare con smartphone e tablet, per guardare video, ricevere notifiche e telefonate anche sotto la doccia.
La doccia immersa nella natura
Se invece non volete distrazioni tecnologiche ma riempirvi gli occhi con un panorama straordinario, la doccia posizionata nella Caldera di Krafla fa al caso vostro. Questa installazione in mezzo al nulla si trova in Islanda, in un’area a forte attività geotermica, ed è diventata un’importante attrazione turistica della zona. E’ sicuramente uno dei bagni più strani del mondo, completamente priva di pareti ma perfettamente funzionante! Basta aprire il rubinetto per usufruire di una fonte di acqua piacevolmente calda che sgorga direttamente dalla terra. Difficile immaginare di utilizzarla veramente, a causa delle basse temperature e dei venti che sferzano la zona.

Alla ricerca dell’effetto Eureka con i modelli Kiamami Valentina
Le stranezze e le curiosità sul mondo del bagno sono davvero infinite. E non stupisce che gli scienziati abbiano annoverato la doccia tra i momenti ad “effetto Eureka”, ossia, quei momenti in cui siamo impegnati in attività di routine, automatiche, durante le quali è più facile essere colti da idee, ispirazioni o soluzioni geniali che cercavamo da tempo.
Grazie a Kiamami Valentina ed al suo ampio e variegato Catalogo di arredo bagno, potrai scegliere tra box doccia di design e cabine multifunzione super accessoriate, per momenti di autentico relax ed intuizioni geniali!