Una delle domande più ricorrenti quando si deve arredare casa piuttosto che pensare ad un rinnovamento della stessa è proprio quella che compare nel titolo di questo articolo: box doccia o vasca da bagno? In effetti è un dubbio che sorge a moltissimi, forse a tutti, quando ci si trova davanti ad una stanza da bagno da riempire o da cambiare. La prima e unica regola da tenere a mente è che questi due sanitari non sono in competizione, quindi non è meglio scegliere uno piuttosto che l’altro, ma ognuno di essi ha dei vantaggi e degli svantaggi, soprattutto a secondo dello spazio e della forma del proprio bagno.
KV Store può limitarsi a darvi una guida che vi porterà a scegliere da soli ciò che è meglio per voi e per la vostra casa. L’idea della vasca da bagno si associa ad un momento di relax, ma al giorno d’oggi anche il box doccia non è da meno. Se si pensa ad un bagno caldo si associa automaticamente anche la disponibilità di tempo e questo sicuramente potrà influire sulla scelta del sanitario da installare.
In molte case, forse nella maggior parte, c’è la disponibilità di un doppio bagno, solitamente uno più piccolo ed uno più grande. Realtà simili le troviamo in abitazioni a due piani, in appartamenti molto grandi ma pian piano stanno comparendo anche nelle abitazioni più piccole. Quando si dispone di due bagni la scelta più diffusa è quella di dotarne uno della doccia, il più piccolo, e l’altro della vasca o addirittura di entrambe. Questa è la casistica più facile da risolvere.
Quando si dispone di un unico bagno, magari dalle dimensioni ristrette ricordiamoci che piccolo non è sinonimo di rinuncia. Chiaro è che non si potrà optare per una vasca centro stanza in un ambiente di tre metri quadri, ma giocando con la forma della stanza si potranno inserire arredi e sanitari che magari non sembrava potessero entrarci. KV Store che arreda bagno da anni vi propone qualche esempio.
Se la stanza è quadrata e piccola, poco c’è da fare, bisognerà accontentarsi di una doccia, rinunciando alla vasca da bagno. Se la stanza invece è lunga e stretta, si potrà pensare di posizionare la doccia in fondo, chiudendo l’ambiente. In questo caso il mercato d’oggi propone moltissime soluzioni di vasche da bagno che si trasformano in doccia quando lo si desidera. Perché non scegliere quest’opzione? In questo modo si potrà avere due sanitari al posto di uno.
Altra verità è che bisogna fare i conti anche con sé stessi: dal punto di vista funzionale, se si è giovani e magari con dei bambini, la vasca da bagno sarà utile e molto utilizzata; al contrario, se si sta diventando anziani la doccia potrebbe essere la soluzione migliore per la sua praticità e comodità. Ricordate sempre che una vasca da bagno si potrà sempre trasformare in una doccia con il tempo, con qualche lavoretto e un po’ di pazienza, ne è un esempio il box doccia Giada 160 x 80 cm con possibilità di aggiungere il terzo lato.
In mezzo a questo fiume di informazioni e consigli bisognerà quindi tenere conto di… cose: il proprio volere, la realtà dimensionale della propria stanza