Ottimizzare gli spazi in bagno: la porta nicchia per doccia

6 Luglio 2018 Scritto da:Kiamami Valentina Tempo di lettura: circa 3 minuti

La distribuzione degli spazi interni della casa è spesso organizzata in modo da privilegiare le camere da giorno come la cucina, il soggiorno e la sala, considerate le più vissute, riducendo le dimensioni delle stanze da notte e del bagno. Quest’ultimo nella maggior parte dei casi, si concentra in pochi e fondamentali metri quadrati. Per riuscire a sfruttare al massimo lo spazio disponibile dedicato al bagno, è necessario sistemare adeguatamente ogni elemento, in modo da poter rendere la camera funzionale e pratica. Non sempre si hanno le idee giuste per organizzare il proprio bagno, per questo è bene focalizzarsi su dei punti cardine.

No alla vasca, sì alla doccia

Se per quanto riguarda la scelta dei sanitari questi vengono selezionati in prevalenza in base allo stile e al design, la scelta tra vasca da bagno e doccia è di tutt’altra natura. La prima offre la grande opportunità di poter godere di un bagno rilassante, stando immersi completamente nell’acqua; la seconda opzione, ovvero la doccia, è una scelta più pratica e funzionale per lavarsi. La doccia inoltre occupa uno spazio minore rispetto alla vasca e può essere inserita in qualsiasi zona del bagno, senza dunque risultare d’intralcio.

Porta nicchia doccia: una soluzione smart

Per ottimizzare al massimo ogni centimetro della camera da bagno è importante inserire una doccia all’interno di una zona vacante. La doccia, sviluppandosi in verticale, evita di occupare spazio prezioso che potrà essere utilizzato per altri complementi fondamentali della stanza da bagno. Le porte doccia per nicchia permettono di sfruttare al massimo lo spazio esistente essendo installate in modo da ottimizzare ogni centimetro di spazio. Per far sì che la doccia risulti funzionale, si deve installare una porta nicchia che possa fungere da confine e protezione della stessa. È fondamentale poter farsi la doccia all’interno di una nicchia chiusa da una porta, in questo modo gli schizzi inevitabili d’acqua non raggiungono l’intero ambiente.

I vantaggi di una porta nicchia doccia

L’inserimento di una porta all’ingresso della nicchia doccia presenta numerosi aspetti positivi. Innanzitutto divide in modo netto la zona doccia dal resto della stanza, gli schizzi d’acqua e sapone, uniti al vapore sprigionato dal calore, non si disperdono rovinosamente nella stanza. Un altro vantaggio importante è la facilità d’ingresso nella doccia sia per gli anziani sia per tutti coloro che presentano difficoltà nei movimenti; non ci sono infatti ostacoli da oltrepassare o gradini da superare. La porta è generalmente realizzata da due ante, una fissa e l’altra scorrevole; una risoluzione pratica ed efficace.

Una soluzione di design

Un ottimo rivenditore presso il quale poter acquistare diversi tipi di arredi e accessori per bagno è KV Store, shop online dove si possono trovare diversi sistemi per la doccia. La porta nicchia doccia 120cm Dream presenta delle dimensioni contenute, con ante in cristallo temperato 6mm e la struttura in alluminio cromato è molto sottile ma allo stesso tempo estremamente resistente. Per la serie in oggetto vi è la possibilità di scegliere tra ante realizzate in vetro trasparente oppure opaco.

Funzionalità ed estetica in bagno

La porta nicchia per doccia Dream 120 cm con ante in cristallo fumé apporta alla stanza da bagno un tono elegante e raffinato. Esso si inserisce perfettamente all’interno di ogni bagno, sposandosi in modo impeccabile con ogni stile d’arredo, da quello classico a quello moderno e contemporaneo. Una soluzione che ottimizza gli spazi in modo funzionale senza intaccare l’armonia dell’ambiente ma, al contrario, esaltandone lo stile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.