La vasca da bagno fino a non molti anni fa dominava ogni stanza di servizio, simbolo di relax e cura del corpo la sua ingombrante presenza non passa di certo inosservata. Nelle case e negli appartamenti di non recente costruzione è molto comune trovare una più classica vasca da bagno piuttosto che un box doccia.
Negli ultimi anni si è sviluppata una tendenza da parte di moltissimi utenti alla sostituzione della vasca con una più pratica cabina doccia. Le motivazioni che spingono i padroni di casa a preferire un box sono molteplici. Kiamami Valentina, il negozio esperto di arredo bagno, vuole fare un po’ di chiarezza su questo argomento, spesso trattato in modo superficiale ma del quale andrebbero considerati con attenzione alcuni punti principali.
Box doccia = più spazio e più praticità.
La vasca da bagno occupa uno spazio importante, per questo è perfetta per arredare bagni che dispongono di ampi spazi. In un ambiente dagli spazi ridotti la vasca da bagno può risultare un accessorio ingombrante che invade uno spazio che potrebbe essere destinato ad altre funzionalità, oppure lasciato libero per rendere la stanza di servizio semplicemente più agevole e spaziosa.
Oltre allo spazio, con una sostituzione della vasca da bagno in box doccia, la stanza guadagnerà punti anche per quanto riguarda la praticità. L’entrata è decisamente più agevole e viene limitato il rischio di scivolamento, rendendo la doccia comodamente fruibile da bambini, adulti e anziani. Inoltre, scegliendo delle ante dotate di sgancio rapido anche la pulizia del box sarà rapida e veloce.
Quanto costa sostituire la vasca da bagno?
Il costo che bisogna sostenere per questo tipo di interventi si diversifica molto a seconda di alcune variabili:
- la grandezza della vasca da bagno;
- il box doccia prescelto per la sostituzione;
- il materiale del piatto doccia selezionato;
- la zona di residenza (il costo della manodopera può cambiare in modo significativo in base alla regione)
Per evitare di dover sostenere costi troppo elevati Kiamami Valentina consiglia di scegliere una doccia che abbia le stesse misure della vasca che si vuole sostituire. In questo modo si eviterà di dover coprire eventuali zone di pavimento e muro lasciate “nude” dalla rimozione della vasca.
Le proposte per una sostituzione perfetta.
KV Store a questo scopo propone una vasta selezione di nicchie per doccia di varie dimensioni che sono appositamente pensate a questo scopo. La porta nicchia a tre lati della serie Giada è l’esempio perfetto per una comoda e pratica soluzione. Le sue ampie dimensioni la rendono adatta a coprire il vuoto lasciato da una vasca da bagno e le ante con apertura scorrevole permettono di entrare e uscire dalla doccia in modo agevole. Se si preferisce una versione senza ante invece potrete optare per la parete fissa per doccia in cristallo trasparente per un box walk in.
Per coloro che invece stanno cercando una soluzione specifica per degli utenti che necessitano di un box doccia al massimo livello di confort possibile l’esperto consiglia il box doccia disabili e anziani 90×90 di forma quadrata con ante a battente. Pensato per coloro che hanno difficoltà motorie o semplicemente necessitano di un box doccia dal design moderno che possa essere comodamente utilizzato da tutta la famiglia. In questo caso le dimensioni della doccia potrebbero non coprire la totale superficie lasciata libera dalla vasca da bagno. KV Store consiglia di rivolgersi ad un esperto idraulico/installatore che saprà consigliare la soluzione più adatta.