KV Store, ormai lo sapete, è il negozio online che si occupa di arredo bagno. Il nostro progetto mira ad arredare e rifornire ogni ambente con prodotti di qualità sempre accessibili grazie a prezzi economici ed offerte che permettono di acquistare prodotti di design ad un rapporto qualità-prezzo davvero conveniente!
Per permettere ai nostri clienti a scegliere i prodotti che meglio si adattano alle loro esigenze, oltre a fornire un’assistenza eccellente, abbiamo pensato di dedicare un blog ai principali argomenti che concernono l’arredo bagno, da consigli di design a vere e proprie guide al montaggio Fai da Te dei nostri prodotti.
La rubinetteria può anche essere considerata come un accessorio secondario, ma ha certamente un ruolo fondamentale nella stanza da bagno. Provate a immaginare lavabi, bidet, docce e vasche da bagno senza rubinetteria: diventano tutti degli accessori inutilizzabili (o comunque altamente scomodi). La scelta dei rubinetti richiede quindi di essere pensata nei dettagli, prendendo in considerazione diverse variabili come i sanitari e gli accessori sui quali andremo ad installarli, le dovute distanze tra le superfici e l’utilizzo che ne vogliamo fare.
Non necessariamente dovrete valutare le variabili per la scelta della rubinetteria nell’ordine suggerito, ma sarà necessario tenere conto di ognuna di esse per assicurarsi di scegliere al meglio.
Solitamente è il rubinetto del lavandino a svolgere un ruolo centrale ed è proprio in funzione di esso che viene scelta la rubinetteria del resto degli accessori della stanza da bagno. Per la scelta della rubinetteria la tipologia del lavabo assume un’importanza fondamentale, in quanto i vari modelli richiedono tipologie di rubinetti differenti.
La maggioranza dei lavabi, soprattutto quelli ad incasso (detti anche lavandini a consolle), presentano il classico foro per la rubinetteria, solitamente di dimensioni standard, in modo da poter essere facilmente adattati ai vari modelli di rubinetti in commercio. Negli ultimi anni, per l’arredamento dei bagni moderni si preferiscono sempre più i lavabi d’arredo (o d’appoggio) che essendo costituiti essenzialmente da una bacinella appoggiata un piano, non possiedono il foro per la rubinetteria. Per questo tipo di accessori è necessario scegliere un rubinetto ad incasso, quindi con installazione a muro, come ad esempio il rubinetto miscelatore per lavabo serie Navy, che nel catalogo di Kiamami Valentina si distingue per la semplicità del design ed il prezzo economico.
Al momento della scelta tra lavabo e rubinetteria è buona cosa tenere a mente tutte le misure e le distanze standard che richiede una stanza da bagno. Certamente questo accorgimento sarà un po’ più difficile in bagni di dimensioni ristrette, come ad esempio in bagni di servizio. In ambienti che invece dispongono di spazi più ampi, sarà buona cosa valutare e sfruttare al meglio la superficie. Ad esempio per un utilizzo confortevole del lavabo è preferibile avere un piano d’appoggio ai lati dello stesso per tenere a portata di mano i prodotti necessari di utilizzo quotidiano.