Pavimenti in PVC: ecco tutti i vantaggi | KV Blog

2 Febbraio 2018 Scritto da:Kiamami Valentina Tempo di lettura: circa 2 minuti

Come ben sapete Kiamami Valentina è il negozio che si dedica esclusivamente all’arredo bagno, ma oggi, in questo articolo, vogliamo parlarvi di un prodotto molto versatile, che può essere utilizzato in svariati ambienti casalinghi. Dal bagno alla cucina: i pavimenti in PVC sono adattabili ad innumerevoli situazioni e grazie anche alla posatura estremamente facile e veloce sono un prodotto sempre più utilizzato per rivestire i pavimenti.

Un materiale adatto ad ogni ambiente

Le nuove tecniche di produzione permettono di ricreare le più svariate pavimentazioni con delle semplici piastrelle in PVC, che quindi si dimostrano un articolo dal design sempre aggiornato. Oltre al valore estetico, sicuramente importante, questo tipo di pavimentazione offre innumerevoli vantaggi. Fino a poco tempo fa questi pavimenti non venivano utilizzati nel settore abitativo, ma si trovavano piuttosto in ambienti come gli ospedali oppure nelle scuole materne. La presenza di pavimenti in PVC in questi due ambienti non è casuale: la si deve alcune importanti caratteristiche essenziali di questi prodotti. Innanzi tutto la pavimentazione in questo materiale si rivela essere estremamente pratica: la pulizia di superfici in PVC è semplice e veloce, il che rende questo rivestimento più igienico di un pavimento classico. Una seconda caratteristica di questa pavimentazione è l’elasticità: ciò attutisce gli impatti con il pavimento e questo ne spiega il largo utilizzo in ambienti come asili, palestre e parco giochi.

Negli ultimi anni questo tipo di pavimentazione ha iniziato ad entrare anche nelle nostre case. Il fatto di essere resistenti all’acqua li rende adatti all’arredo di bagni e cucine.

Vantaggi economici, ma anche ambientali

Un pavimento in PVC di qualità è in grado di riprodurre altri materiali come ad esempio piastrelle, parquet oppure marmo. Visivamente l’effetto è molto realistico e la differenza con altri componenti viene percepita solo camminandoci sopra.

Un’ulteriore differenza che si percepisce facilmente è quella data dal prezzo: questo tipo di materiale è estremamente economico soprattutto se paragonato a componenti come legno e marmo. Scegliendo quindi un pavimento in PVC potrete avere una pavimentazione che visivamente darà l’effetto di un parquet, ma per quanto riguarda costi e manutenzione sarete molto avvantaggiati! Oltre a vantaggi estetici ed economici, questi rivestimenti per pavimenti presentono delle caratteristiche eco-friendly. A seguito di alcuni studi riguardo ai materiali da costruzione, è risultato che il PVC sia il miglior prodotto in termini di costi–benefici (in termini sia pecuniari che ambientali) anche quando viene paragonato a materiali naturali come ad esempio il legno oppure il metallo.

Cosa propone l’esperto

KV Store offre un’ampia scelta di pavimentazioni in PVC, tutte realizzate da un’azienda europea leader in questo settore che si impegna nella ricerca di materiali sostenibili e il cui 25% dei prodotti viene realizzato con materiali riciclati. Un esempio eccellente sono le lame Gerflor senso urban 0301 ceruse blanck. Questa linea ha un design moderno grazie alla finitura legno testurizzato che dona ad ogni ambiente un look deciso e aggiornato. Inoltre questo prodotto è auto adesivo, basterà quindi posarle sul pavimento e poi esercitare pressione su tutta la superficie. I vantaggi non finiscono qui: tutte le lame Gerflor sono trattate con il metodo PUR che garantisce una protezione dai graffi, questo rende la loro bellezza estetica estremamente duratura!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *