Idee e consigli per un bagno in stile minimal | KV Blog

8 Gennaio 2018 Scritto da:Kiamami Valentina Tempo di lettura: circa 2 minuti

Mobile bagno Manhattan

 

Moderno, dal forte impatto estetico e allo stesso tempo estremamente semplice. Il minimal è il design che si fa notare con poco. Potrebbe sembrare un controsenso, ma possiamo dire che il gusto per il dettaglio viene maggiormente esaltato proprio dallo stile minimalista. Scegliere di arredare la propria casa seguendo le linee guida di questa tendenza non significa mancanza di cura e attenzione per i particolari. Anzi, l’arredo minimal richiede una grande attenzione per ogni elemento di cui si compone.

L’arredamento sarà formato da pochi componenti che si caratterizzeranno per un connubio di estetica e funzionalità. La scelta di ogni dettaglio deve essere effettuata con cura, prediligendo alcune precise caratteristiche.

Caratteristiche essenziali

Innanzi tutto dovremo scegliere i colori. Nulla di sgargiante, meglio se bianco abbinato ad alcune tonalità chiare di grigio oppure color tortora. Se proprio si vuole osare si può giocare sul contrasto nero e bianco, mai utilizzare più di tre toni. Le linee dei mobili saranno pulite ed essenziali.

L’ambiente arredato in questo modo aiuta a trasmettere pace e tranquillità, affinché questo design risulti efficace sarà necessaria anche un po’ di organizzazione. Infatti è molto importante l’impatto visivo, ogni cosa dovrà essere sempre al proprio posto.

La stanza da bagno e i dettagli

Il bagno minimalista esige pochi elementi che abbiano linee semplici ma con un forte impatto estetico.

Partiamo da i sanitari. Per quanto riguarda wc e bidet saranno da prediligere quelli sospesi, dei modelli di piccole dimensioni e compatti, preferibilmente dalle forme squadrate. Un ottimo esempio può essere la nuova serie Alimonta, disponibile nel negozio di KV Store.

Aggiungiamo un mobile. Un arredamento minimale esige ordine, nel bagno sarà bene evitare mensole e preferire un mobile con ante o cassetti. Anche in questo caso si consiglia di scegliere un arredo bagno sospeso, rigorosamente dai toni chiari come bianco foresta o grigio promenade. Particolarmente adatta potrebbe dimostrarsi la composizione modello Manhattan, questo mobile presenta un’ampia base con uno spazio apposito dove potrete riporre tutti i vostri oggetti personali. La tipologia di chiusura del vano è indifferente, molto importante sarà però l’assenza di maniglie. La presenza di elementi sporgenti rovina il design semplice e lineare. Il mobile non deve essere necessariamente grande, basta sia sufficiente a contenere l’indispensabile. Un mobile sospeso da 100 cm, coniuga il bisogno di spazio con le dimensioni compatte e allo stesso tempo arreda il bagno con equilibrio.

Se si desidera invece un bagno dalle linee ancora più semplici si può optare per un lavabo d’arredo, come ad esempio il lavabo monoblocco modello Moon. Questo articolo di estrema eleganza, nonostante le sue forme essenziali, dona personalità e carattere all’ambiente circostante. La specchiera da abbinare sarà a filo muro e per risparmiare sul numero degli elementi è consigliabile sceglierne una retro illuminata con luce a led.

In fine, la scelta tra vasca e doccia. Preferire l’una all’altra è una questione di esigenze e gusto estetico piuttosto personale. A chi dispone di ampi spazzi per realizzare il bagno dei sogni, suggeriamo di dare un’occhiata alle vasche free standing, che hanno un forte impatto estetico e un design estremamente semplice. Potrete trovarne alcuni esempi nel catalogo online del negozio dedicato all’arredo bagno Kiamami Valentina.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.