Colonna doccia idromassaggio, relax per tutti

12 Dicembre 2016 Scritto da:Kiamami Valentina Tempo di lettura: circa 2 minuti

colonna doccia idromassaggio

colonna doccia idromassaggio modello Disco

 

I costi delle cabine doccia idromassaggio possono essere anche molto elevati, con la necessità assoluta di avere molto spazio a propria disposizione. Purtroppo non sempre abbiamo queste disponibilità.

La colonna doccia idromassaggio

La soluzione si chiama colonna doccia. Che cos’è una colonna doccia? È un modernissimo impianto, utilizzato soprattutto nelle docce multifunzione in quanto consente di incanalare l’acqua e regolarne il getto a seconda delle personali esigenze. In questo caso la colonna doccia idromassaggio potrà essere installata verticalmente e la doccetta si potrà staccare per esigenze di lavaggio localizzato.

La si puù applicare comodamente al posto del classico soffione a muro all’interno del nostro box doccia già esistente. Così, senza dispendiosi e invasivi interventi, sarà possibile godersi un rilassante idromassaggio tuttele volte che si vuole.

La colonna doccia idromassaggio modello Disco

Sul sito di Kiamami Valentina è disponibile questo interessante modello Disco di colonna doccia idromassaggio. Si tratta di una colonna doccia con struttura in alluminio dotata di un soffione doccia centrale ed orientabile dalla forma tonda, di una doccia multifunziione laterale con 5 getti per un rilassante idromassaggio dorsale e lombare. Le manopole servono per selezionare le funzioni della colonna e l’intensità del getto.

I vantaggi dell’idromassaggio con la colonna doccia Disco

L’idromassaggio, oltre a ridimensionare tutti i problemi di natura estetica, apporta numerosi benefici al nostro corpo, aumentandone la pressione arteriosa e stimolando la circolazione.

Essenzialmente è un micromassaggio idrico pressurizzato che sfrutta la temperatura dell’acqua provocando sul nostro corpo un massaggio energizzante e stimolante.

L’acqua e l’aria fanno aumentare la pressione arteriosa, consentendo l’afflusso di più sangue verso la pelle ed i tessuti, migliorando l’espansione dei vasi sanguigni. Subito dopo, quando termina l’effetto combinato di pressione e di aria, la pressione arteriosa si abbassa e il nostro organismo ritorna allo stato iniziale.

L’ideale è fare un idromassaggio alla sera, dopo lo stress di un’intera giornata. Gli esperti consiglinao di riposarci dieci minuti dopo, in assoluto relax, per permettere alla pressione di regolarizzarsi e solo dopo di idratare la nostra pelle con una buona crema.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *