Stile coloniale o country per arredare il tuo bagno

7 Luglio 2015 Scritto da:Kiamami Valentina Tempo di lettura: circa 2 minuti

Il modo di arredare le stanze della casa e di vivere gli ambienti è notevolmente cambiato negli ultimi decenni.
Il bagno, non viene più interpretato e scelto solo in base alle esigenze pratiche, ma il suo stile e i suoi componenti generalmente rispecchiano il resto dell’abitazione, una vera e propria scelta di continuità.
Chi ama atmosfere calde e ambienti accoglienti può optare per un arredo bagno in stile country.

Mobili ed accessori in stile country

Scegliere di arredare la casa e/o il bagno con mobili country significa amare la semplicità ed il calore di uno stile che affonda le radici nel passato, e che fa subito tornare alla mente le vecchie case di campagna, caratterizzate da una semplice eleganza.

Legno e ferro battuto per un perfetto stile country

Sono sempre attuali i mobili country in tenero e giovane legno chiaro o, in alternativa, in legno più scuro, grezzo e lucidato per far risaltare venature ed imperfezioni. Si possono scegliere anche mobili dallo stile classico un pò retrò, in chiare tinte pastello che riportano un pò indietro nel tempo in un’ambientazione tipo old America che oltre a trasmettere calore, infondono un senso di famiglia, conoscenza e un pizzico di nostalgia, tutti elementi tipici di questo genere rustico e un pò vintage.
Se lo stile scelto per la casa è quello country, basteranno pochi piccoli accorgimenti per arredare allo stesso modo il bagno. Ad esempio, si può decidere di mettere un mobile sotto al lavabo o addirittura si può prevedere che il lavandino venga incassato direttamente nel mobile in legno. Tra i materiali che meglio si abbina a questo stile c’è sicuramente il ferro battuto, che può essere declinato in un supporto per il lavabo piuttosto che in altri elementi tipici del bagno, come porta lampada, porta salviette, …

Accessori a tema per completare il bagno

Lo stile country e coloniale prevede oltre all’uso di tinte naturali anche pensili, vetrinette, quadri e piastrelle in ceramica. In un ambiente particolarmente generoso in quanto a spazio, si può addirittura pensare di rivestire le pareti con pannelli di legno ovviamente trattati per resistere all’acqua e all’umidità.
Infine, è bene prestare attenzione anche alla scelta dei sanitari (soprattutto della vasca dove prevista), della rubinetteria, delle specchiere, dei pomelli e delle maniglie ed anche ai colori delle spugne e dei piccoli complementi d’arredo (candele, profumi, saponi, contenitori, ecc). Lo stile country sposa perfettamente materiali quali ferro ed ottone e tinte bianco sporco, dorate, invecchiate e colori naturali.

Accessori in materiali naturali, decorati e ricchi di dettagli completeranno la vostra stanza da bagno country.

Scopri le proposte country di KvStore..

Se torniamo con la mente ai bagni country che abbiamo visto nei film, la doccia non esisteva, ma al suo posto c’erano delle enorme tinozze in legno oppure in ferro. Oggi potete sostituirle con qualcosa di un po’ più moderno ma che rispecchia perfettamente il genere country. Kiamami Valentina vi propone delle meravigliose vasche da bagno free standing con piedini in metallo cromato, per immergervi e fare un bagno nel passato. Inizia a sfogliare il Catalogo di KvStore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *