Scelte di stile per realizzare un bagno aperto e accogliente

16 Ottobre 2013 Scritto da:Kiamami Valentina Tempo di lettura: circa 2 minuti

arredo bagno

Nelle moderne concezioni di arredo, il bagno si pone sempre più come un importante e sentito ambiente della casa, al quale dedicare tanta cura e attenzione nella scelta dei complementi per un arredamento bagno contemporaneo.

Rifugio per la ricerca del relax più profondo, esso diventa una stanza da arredare in armonia con i propri gusti, scegliendo i colori più affini alla propria estetica e pronto ad accogliere complementi capaci di sfruttare al meglio gli spazi a disposizione. Dalla scelta dei sanitari bagno fino alla composizione dell’arredo globale, tante sono le scelte di disponibili nel mercato, dalle soluzioni più moderne e minimali, fino alle scelte più classiche, capaci di sfumare con semplicità verso lo stile romantico e shabby.
Se gli spazi si presentano minuti e chiedono di essere distribuiti nel migliore dei modi, la scelta di un bagno dai tratti moderni si pone come la più ideale, in quanto gli elementi tipici di composizione, dai sanitari sospesi ai geometrici complementi plurifunzionali, si rendono capaci di dotare l’ambiente di tutto ciò che serve, ma al contempo di assicurare spazi di ampio respiro.
Se i volumi a disposizione si presentano più ampi, lo stile prescelto può mirare a soluzioni più classiche, votate alla ricerca di romanticismo attraverso forme arrotondate e all’impiego dei legni sia nelle strutture che nella creazione di mensole e appendiabiti. Le soluzioni di ultima generazione riescono a coniugare la nobiltà dei legni e dei materiali pregiati quali le pietre e i marmi ad una funzionalità massima, dando vita a soluzioni funzionali ma dal sapore romantico. Se si ama lo stile shabby, esso può perpetuarsi anche nella presenza nella zona bagno, dove meravigliose vasche da bagno in ceramica con piedini in metallo possono divenire il punto centrale della stanza e accompagnarsi con elementi in metallo anticato e specchiere di legno in stile. Qualsiasi sia lo stile prescelto, il consiglio è di ricercare un’armonia nei colori intensa e sentita, capace di rendere l’ambiente accogliente e di donare sensazioni di relax profonde. Se negli spazi più piccoli la luce chiede di essere ricercata in modo importante, ecco che la scelta di pitture dalla natura eteree come il bianco candido diventa la soluzione più ideale, mentre negli ambienti più spaziosi le cromie possno giocare su contrasti diversi, in sintonia con i propri gusti e magari con l’audacia di aggiungere dei tocchi scuri come il marrone profondo o il nero antracite. Dettagli importanti, che chiedono di essere enfatizzati sia dall’arredo che nel sapiente posizionamento degli specchi, elementi capaci di donare inaspettata luce soprattutto durante il giorno. Grazie alla cura nei dettagli il bagno può divenire davvero un’oasi di benessere e pace, appagando in ogni momento i sensi grazie alle scelte estetiche messe in pratica, ma al contempo capace di rispondere alle esigenze funzionali che si propongono ogni giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.