Vasche da bagno il centro del relax della Casa.

25 Giugno 2013 Scritto da:Kiamami Valentina Tempo di lettura: circa 2 minuti

vasche da bagno

Quando si decide di acquistare o prendere in affitto una casa, una tra le prime cose sulle quali cade l’occhio è l’ampiezza del bagno. E in molti casa a fare la differenza è la presenza o meno della vasca. Potrebbe sembrare strano dedicare tanta attenzione a un unico ambiente, i metri quadri degli appartamenti si riducono sempre più e ottimizzare gli spazi diventa oggi giorno una necessità. Fatto sta che si può ridurre all’essenziale cucina e camera da letto, ma non il bagno. Il motivo è da individuare nel desiderio di avere a disposizione uno spazio nel quale potersi rilassare, una piccola oasi dove rifugiarsi dopo una giornata di lavoro e liberarsi dallo stress accumulato. E cosa si può chiedere di meglio di un bel bagno caldo per staccare la spina e concentrarsi solo su sé stessi?

Negli ultimi anni la vasca da bagno si è trasformata in uno degli elementi d’arredo per il bagno più importanti della casa e gli esperti di design si sbizzarriscono nell’offrire alla clientela forme e collocazioni sempre più accattivanti ed eccentriche. I materiali utilizzati per la sua fabbricazione, oltre alla ceramica e la ghisa che vanno per la maggiore, sono dei più vari, si va dal legno alla pietra, passando per il vetro e l’acciaio.

La centralità della vasca nell’ambiente casalingo può in taluni casi assumere un significato non solo metaforico: non è raro trovare infatti nei bagni delle case di gente particolarmente facoltosa la vasca posizionata esattamente al centro della stanza, come una sorta di trono. In altri casi la vasca fuoriesce dall’ambiente nel quale è solitamente collocata per “invadere” altri spazi, come la camera da letto. Per quanto riguarda le forme stanno tornando in auge modelli d’ispirazione classica, leggermente rialzate da terra grazie all’utilizzo di piedini, ma le alternative a disposizione sono tantissime e in grado di assecondare i gusti di chiunque. Tecnologiche, con idromassaggio e impianto hi-fi, illuminate da led che riflettono nell’acqua colori rilassanti, rettangolari, ovali, con poggiatesta. Le soluzioni possono essere innumerevoli, il comune denominatore è creare uno spazio di assoluto relax, dove leggere, gustare un bicchiere di vino, ascoltare musica o semplicemente chiudere gli occhi e dedicarsi alla cura del corpo e della mente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *