Lo scaldasalviette come elemento dell’arredo bagno

18 Aprile 2013 Scritto da:Kiamami Valentina Tempo di lettura: circa 1 minuti

arredamento bagno

Lo scaldasalviette ha innanzi tutto un’importante funzione pratica, ma in secondo luogo può essere considerato anche un elemento che fa parte dell’arredo bagno. In effetti lo scaldasalviette, per le sue dimensioni spesso importanti, è una delle componenti più in evidenza all’interno di un bagno moderno. Per questo va scelto con particolare oculatezza, dato che la sua presenza più o meno ingombrante può modificare la percezione complessiva del nostro arredametno bagno.

Per cominciare ed effettuare una scelta il più possibile mirata bosogna avere in mente qual è il design all’interno del quale si deve integrare il nostro scaldasalviette. Questo accessorio per bagno è disponibile in una vastissima gamma di modelli diversi. Nella scelta non bisogna mai perdere di vista l’aspetto funzionale che – lo ricordiamo – è imprescindibile per questo elemento del bagno: uno scaldasalviette molto bello esteticamente, ma poco funzionale, non potrà mai rappresentare la soluzione giusta per il nostro bagno.

Ricordiamo brevemente qual è la funzione che svolge l’asciugasalviette: oltre a restituirci asciugamani caldi, con un beneficio assai gradito in termini di comfort, evita che nelle nostre salviette si annidino muffe e batteri. Si tratta dunque di un presidio igienico nell’ambito del vostro arredamento bagno, la cui utilità non può essere in alcun modo sottovalutata.

I materiali sono importanti. Molte persone si orientano su scaldasalviette realizzati in acciaio inox, che vengono considerati più duraturi nel tempo, oltre che estremamente pratici e funzionali. Ultimamente sono molto in voga gli scaldasalviette realizzati con finitura veniciata a polvere.

Il colore è l’altro elemento essenziale, dal punto i vista estetico, per una buona integrazione con l’arredamento bagno complessivo. I colori universali sono sempre il nero e il bianco. L’acciaio inox e il legno marrone sono due soluzioni cromatiche che tendono a fondersi con qualsiasi arredamento bagno. Per armonizzare questi colori, in genere, non c’è bisogno di un esperto di arredo bagno, e potete tranquillamente affidari al vostro gusto personale e al buon senso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *